Carloforte a 360° gradi
Percorsi tematici
CARLOFORTE A 360° GRADI
Il più completo degli itinerari proposti, mira a dare al visitatore, che per la prima volta approda nell'isola, una visione a tutto tondo, mostrandogli attraverso monumenti, luoghi significativi, sculture naturali e cucina: La storia, le tradizioni, l'arte e l'atmosfera di un luogo e delle sue genti.

Si articola in una mezza giornata a piedi per "I caruggi du Paize"
(le vie caratteristiche del suo unico nucleo abitativo – Carloforte). A seguire Pranzo, con un menù degustazione alla scoperta dei sapori di una cucina tipicamente marinara, dove padroneggia il pregiatissimo "tonno rosso" (Red Tuna), da non confondere con il classico tonno a pinna gialla.
Nel pomeriggio continuiamo la nostra esplorazione alla scoperta dell'isola di san Pietro (in pullman), nel percorso ammireremo le saline di Carloforte dove ammireremo fenicotteri rosa e a seconda delle stagioni: cavalieri d'Italia, egrette garzette, piro piro, germani reali, gabbiani reali e i rari aironi cinerini.

Percorrendo la strada statale 103 avremo la possibilità di raggiungere "le Colonne" conosciute anche come "i Faragiolni di pietra dell'Uiza", importante monumento nazionale presente nel Sulcis-Iglesiente, insieme all' isolotto di Pan di Zucchero e al domo andesitico di Acquafredda.
Proseguendo potremo ammirare anche lo splendido golfo della Mezzaluna per poi puntare verso Calafico nei pressi del quale oltre alla base della LIPU, troviamo il tanto conosciuto Faro di Capo Sandalo, dal quale potremo ammirare uno dei più bei tramonti del Mediterraneo.